L’intervista letteraria alla radio. Spunti dagli archivi della RSI

Autores/as

  • Nelly Valsangiacomo

DOI:

https://doi.org/10.22015/V.RSLR/66.2.5

Resumen

Il rapporto tra scrittrici e scrittori e la radio risale agli albori di questo media: dizioni, conferenze, corsi, organizzazione culturale, la loro presenza accompagna l’evoluzione della radio, in sintonia con i mutamenti che la cultura e i suoi rappresentanti vivono nello spazio pubblico. Con l’avvento della televisione, un altro possibile luogo di parola si apre. La presenza degli scrittori e, parzialmente, delle scrittrici, è trasversale alle trasmissioni culturali radiotelevisive; questo saggio si interessa però in particolar modo ai diversi aspetti delle interviste letterarie alla radio, partendo da alcuni esempi tratti dagli archivi della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI).

Keywords: intervista letteraria, oralità, genere, posture letterarie, Radio svizzera di lingua italiana (rsi).

Descargas

Los datos de descarga aún no están disponibles.

Publicado

2019-11-08

Cómo citar

Valsangiacomo, N. (2019). L’intervista letteraria alla radio. Spunti dagli archivi della RSI. Versants. Revista Suiza De Literaturas románicas, 2(66). https://doi.org/10.22015/V.RSLR/66.2.5