«Da la cuna a la tomba è un breve passo»: una lettura di due "rime morali" di Marino
DOI:
https://doi.org/10.22015/V.RSLR/64.2.6Abstract
In queste pagine si intende rivolgere lo sguardo alle scaturigini dellapoesia sacra mariniana, in particolare alle Rime morali contenute delle Rime del
1602. Attraverso la lettura di due tessere esemplari, si propone un’indagine che
delinei alcune costanti della poesia morale del giovane Marino. Nell’analisi si
contestualizzano i testi all’interno del panorama letterario dell’epoca e della tradizione
classica del genere morale, mettendo in luce, oltre alla disinvoltura nel riuso
e nell’intarsio delle fonti, il grado d’innovazione dell’operazione mariniana.
Downloads
Download data is not yet available.
Downloads
Published
2017-10-19
Issue
Section
Articles
License
Copyright (c) 2017 Andrea Grassi
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
How to Cite
Grassi, A. (2017). «Da la cuna a la tomba è un breve passo»: una lettura di due "rime morali" di Marino. Versants. Revista Suiza De Literaturas románicas, 2(64). https://doi.org/10.22015/V.RSLR/64.2.6