Due o tre cose su Raff aello Baldini

Authors

  • Clelia Martignoni Università di Pavia

DOI:

https://doi.org/10.22015//V.RSLR/65.2.8

Abstract

Il saggio propone alcune questioni critiche ancora aperte sullo straordinario lavoro poetico di Raff aello Baldini, presenza eccellente del secondo Novecento poetico italiano. Tra gli elementi tuttora da indagare: lo scavo fi lologico anche allargato ai materiali autografi. La resa straordinaria del parlato e l’incrocio crescente romagnolo-lingua italiana, ricorrendo pure alle preziose indicazioni della linguistica pragmatica. I rapporti con la più inquieta cultura e visione novecentesca, intrecciati con il legame perseguito dal poeta con la tradizione maggiore della poesia in dialetto (Porta, Belli, Guerrini).

Downloads

Download data is not yet available.

Downloads

Published

2018-10-30

How to Cite

Martignoni, C. (2018). Due o tre cose su Raff aello Baldini. Versants. Revista Suiza De Literaturas románicas, 2(65). https://doi.org/10.22015//V.RSLR/65.2.8