Né provincia né periferia. Il lessico dell’umiltà in "Un sabato senza dolore" di Alberto Nessi: elvetismi e toponimi
DOI:
https://doi.org/10.22015//V.RSLR/65.2.5Abstract
In questo articolo ci proponiamo di studiare come gli elvetismi e i topomini ticinesi vengano usati da Alberto Nessi nell’ultima sua raccolta poetica sia per creare eff etti stranianti fra realtà locale e immissione di componenti sociali e linguistiche eterogenee, sia per delimitare una zona di ispirazione poetica come spunto per rifl essioni sulla condizione umana.Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2018-10-30
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Copyright (c) 2018 Jean-Jacques Marchand

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Come citare
Marchand, J.-J. (2018). Né provincia né periferia. Il lessico dell’umiltà in "Un sabato senza dolore" di Alberto Nessi: elvetismi e toponimi. Versants. Rivista Svizzera Delle Letterature Romanze, 2(65). https://doi.org/10.22015//V.RSLR/65.2.5