Leo Zanier, "Pardutt" in morte di Flora
DOI :
https://doi.org/10.22015//V.RSLR/65.2.7Résumé
Esame del corpus di 15 componimenti in versi, incorniciati da quattro prose, di Leo Zanier in morte della sua donna, tutti datati tra agosto e dicembre del 2014. Si accampa nel libretto (uscito a stampa nel 2015) la compresenza di vita e di morte in un’atmosfera di tristezza contenuta e persino gioiosa. La memoria collega e salda situazioni cronologicamente distanti e ambienti lontani, riunendoli attorno alla presenza dell’Assente. Elementi lessicali, tematici, anche grafici (importante la funzione dei punti di sospensione), richiami a distanza, ricorrenze di immagini, impostazioni sintattiche iterate, tutto concorre a fondere i testi in un organismo coerente.Téléchargements
Les données de téléchargement ne sont pas encore disponible.
Téléchargements
Publié
2018-10-30
Numéro
Rubrique
Articles
Licence
© Ottavio Besomi 2018

Cette œuvre est sous licence Creative Commons Attribution 4.0 International.
Comment citer
Besomi, O. (2018). Leo Zanier, "Pardutt" in morte di Flora. Versants. Revue Suisse Des littératures Romanes, 2(65). https://doi.org/10.22015//V.RSLR/65.2.7