Sul Fondo Dionisotti: criteri di catalogazione, interventi di conservazione e linee di ricerca future
DOI :
https://doi.org/10.22015/V.RSLR/66.2.3Résumé
L’articolo descrive la composizione del Fondo Dionisotti della Biblioteca universitaria Lugano e le attività di gestione dei libri antichi, dedicando uno specifico approfondimento agli interventi di conservazione preventivi e ai criteri di catalogazione adottati. La varietà dei temi contenuti nel fondo consente una serie di riflessioni sugli interessi di studio di Dionisotti e, di conseguenza, sulle possibili linee di ricerca future, volte a ricostruire la sua figura di studioso e il suo operato nella prospettiva dei volumi che compongono il fondo. Il confronto tra l’editio princeps delle Prose della volgar lingua di Bembo e l’edizione moderna delle Prose, curata da Dionisotti nel 1931, si pone come caso di studio, che può testimoniare in maniera esemplare il modus operandi dello studioso.
Keywords: Carlo Dionisotti, Fondo Dionisotti, Biblioteca universitaria Lugano (BUL), Pietro Bembo, catalogazione.
Téléchargements
Téléchargements
Publié
Numéro
Rubrique
Licence
© Chiara Cauzzi 2019

Cette œuvre est sous licence Creative Commons Attribution 4.0 International.