Auschwitz, anticiviltà: il genocidio ebraico e la fi ne della modernità nelle testimonianze della Shoah. Alcuni casi esemplari
DOI:
https://doi.org/10.22015/V.RSLR/64.2.9Abstract
L’ipotesi sostenuta in questo saggio è che Auschwitz possa essere lettonei termini di una civiltà capovolta che sovverte usi, costumi e miti fondativi
della civiltà occidentale, entro un duplice rovesciamento della realtà (Gegenrealität)
e del bagaglio culturale (Gegenkultur) della civiltà occidentale. Il saggio si
focalizza sulla Gegenkultur genocidiaria, mostrandone un campione: a partire
da due testi chiave, vengono messi in evidenza i contorni e le implicazioni della
cultura sovvertita dell’anticiviltà genocidiaria di cui l’Europa contemporanea è
la diretta erede.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2017-10-19
Fascicolo
Sezione
Articoli
Licenza
Copyright (c) 2017 Sibilla Destefani
Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Come citare
Destefani, S. (2017). Auschwitz, anticiviltà: il genocidio ebraico e la fi ne della modernità nelle testimonianze della Shoah. Alcuni casi esemplari. Versants. Rivista Svizzera Delle Letterature Romanze, 2(64). https://doi.org/10.22015/V.RSLR/64.2.9