Studiare le carte dell’Archivio Prezzolini: ipotesi di lavoro e casi di studio

Autori

  • Giulia Pellizzato

DOI:

https://doi.org/10.22015/V.RSLR/66.2.4

Abstract

L’Archivio Prezzolini custodisce un’ampia messe di documenti, rilevanti sotto molteplici punti di vista. Dopo una presentazione dei fondi letterari più significativi dell’Archivio, ci si concentrerà sulle carte di Prezzolini. Fra queste vi sono documenti ancora da studiare che, oltre a testimoniare l’eccezionale attività culturale del possessore, si rivelano preziosi per ricerche dedicate a tematiche più generali e altri autori. La seconda parte dell’articolo mostrerà il potenziale di tali documenti illustrando l’attività culturale di Prezzolini come mediatore fra Italia e Stati Uniti.

Keywords: Giuseppe Prezzolini, Archivio Prezzolini, filologia del Novecento, carteggi, relazioni culturali.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

2019-11-08

Come citare

Pellizzato, G. (2019). Studiare le carte dell’Archivio Prezzolini: ipotesi di lavoro e casi di studio. Versants. Rivista Svizzera Delle Letterature Romanze, 2(66). https://doi.org/10.22015/V.RSLR/66.2.4