"Uno di quella gente condor": prime ipotesi sull’apprendistato poetico di Franco Beltrametti
DOI:
https://doi.org/10.22015/V.RSLR/66.2.7Abstract
L’opera letteraria di Franco Beltrametti è composta da piccole edizioni a tiratura limitata e da uno svariato numero di pubblicazioni in rivista. Una produzione assai diversificata ha reso la sua poetica sfuggente, difficilmente collocabile all’interno di un unico movimento poetico riconoscibile, producendo di fatto pochi studi al riguardo. L’articolo intende concentrarsi sui materiali d’archivio relativi all’apprendistato poetico di Beltrametti e alla sua opera d’esordio, Uno di quella gente condor (1970), con l’intenzione di indagare quanto le esperienze maturate in Giappone e in California abbiano inciso sulla sua prima pubblicazione.
Keywords: Franco Beltrametti, Uno di quella gente condor, Beat Generation, Archivio svizzero di letteratura (ASL), Haiku.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2019 Marco Ambrosino

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.