Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Rivista svizzera delle letterature romanze
Comitati
Politica editoriale
Codice etico della rivista
Norme redazionali
Sponsor
Contatti
Fascicolo attuale
Fascicule français
Fascicolo italiano
Fascículo español
Archivi
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 2 N. 63 (2016): Generi, temi e testi sulla grande guerra
V. 2 N. 63 (2016): Generi, temi e testi sulla grande guerra
a cura di Fabio Magro e Matteo M. Pedroni
Pubblicato:
2017-10-19
Articoli
Autunno 1916. Note introduttive
Matteo M. Pedroni
PDF
Le scritture della Grande Guerra: forme, tempi e luoghi
Giovanni Capecchi
PDF
Sul "Giornale di guerra e di progionia" di Carlo Emilio Gadda
Sveva Frigerio
PDF
In trincea con gli antichi. Ricordi dei classici nei diari e nelle testimonianze della Grande Guerra
Giuseppe Sandrini
PDF
'L'Italia verrà a Trieste'. "Ritorneranno": storia romantica dell'irredentismo triestino
Enza del Tedesco
PDF
'Alle inzòart! Tutto è finito'. Su "Storia di Tönle" die Mario Rigoni Stern
Fabio Magro
PDF
Ungaretti sulla 'strada di guerra': metamorfosi di un "topos"
Simona Tardani
PDF
Lettura di "Valmorbia..."
Gilberto Lonardi
PDF
"Sul Piave" con Zanzotto
Massimo Natale
PDF
Sacrificio, riso ed eroismo. I canti della Grande Guerra come testo mitopoietico
Marco Mondini
PDF
Incubo di guerra. Francesca Bertini tra metacinema, divismo e propaganda
Denis Lotti
PDF
Lingua
English
Español
Français
Italiano
doaj
redalyc