“Una storia che non è mai accaduta ed è certissima”: raccontando Pantelleria dei Masbedo
DOI:
https://doi.org/10.36950/sjm.39.6Parole chiave:
War, Sicily, Sound, InterviewAbstract
In an interview with Nicolò Massazza and Iacopo Bedogni (Masbedo) “Una storia che non è mai accaduta ed è certissima”, Vincenzina C. Ottomano focuses on the role of sound in the video installation “Pantelleria” and how the two artists managed to recreate the memory of the bombing of the Sicilian island during the Second World War.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads
Pubblicato
2022-12-29
Fascicolo
Sezione
Testimonianze
Licenza
Copyright (c) 2022 Annuario Svizzero di Musicologia

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Come citare
Ottomano, V. C. (2022). “Una storia che non è mai accaduta ed è certissima”: raccontando Pantelleria dei Masbedo. Annuario Svizzero Di Musicologia, 39, 97–103. https://doi.org/10.36950/sjm.39.6