Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Rivista svizzera delle letterature romanze
Comitati
Politica editoriale
Codice etico della rivista
Norme redazionali
Sponsor
Contatti
Fascicolo attuale
Fascicule français
Fascicolo italiano
Fascículo español
Archivi
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 2 N. 64 (2017): Dalle varie officine. Lavori in corso di italianistica
V. 2 N. 64 (2017): Dalle varie officine. Lavori in corso di italianistica
a cura di Pietro De Marchi e Fabio Pusterla
Pubblicato:
2017-10-19
Articoli
Premessa
Pietro De Marchi, Fabio Pusterla
PDF
Il braccio falso di Antonello Petrucci nella quarta novella del "Novellino" di Masuccio
Vincenzo Vitale
PDF
Appunti intorno al classicismo rinascimentale: Sannazaro e i latini nelle "Rime" di Pietro Bembo
Amelia Juri
PDF
Da Milano a Urbino. Su due canzoni di Giuliano de’ Medici e Baldassarre Castiglione
Giacomo Vagni
PDF
Sull’"Angeleida" di Erasmo di Valvasone: "divinitas", "humanitas" e "ferinitas" nella guerra angelica
Jessica Franzoni
PDF
«Da la cuna a la tomba è un breve passo»: una lettura di due "rime morali" di Marino
Andrea Grassi
PDF
Lavori ancora in corso. Spunti di rifl essione tra Porta e Manzoni
Federica Alziati
PDF
Per una tipologia della metatestualità integrata nel "Peccato" di Giovanni Boine
Sveva Frigerio
PDF
Auschwitz, anticiviltà: il genocidio ebraico e la fi ne della modernità nelle testimonianze della Shoah. Alcuni casi esemplari
Sibilla Destefani
PDF
Su "Paura seconda" di Vittorio Sereni
Francesco Diaco
PDF
L’"Onegin" di Giovanni Giudici. Dal laboratorio poetico
Sara Cerneaz
PDF
«With a slip of the pen you». Amelia Rosselli e Boris Pasternak
Sara Sermini
PDF
La parola denudata. La poesia come terreno di condivisione in Umberto Fiori
Matteo Curioni
PDF
Lingua
English
Español
Français
Italiano
doaj
redalyc