Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Rivista svizzera delle letterature romanze
Comitati
Politica editoriale
Codice etico della rivista
Norme redazionali
Sponsor
Contatti
Fascicolo attuale
Fascicule français
Fascicolo italiano
Fascículo español
Archivi
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 2 N. 70 (2023): Co-creare. Forme della collaborazione letteraria e interartistica
V. 2 N. 70 (2023): Co-creare. Forme della collaborazione letteraria e interartistica
Pubblicato:
2023-11-24
Copertina
Copertina
PDF
Pagina di credito
Pagina di credito
PDF
Indice
Indice
PDF
Articoli
Premessa
Giovanna Cordibella, Sara Garau
PDF
Il contributo di Vespasiano da Bisticci all’"Oratio funebris" per Giannozzo Pandolfini
Denise Brazzale
PDF
Modi e forme della collaborazione nei "Rabisch" dell’Accademia dei facchini della Valle di Blenio
Enea Pezzini
PDF
Vittorio Sereni e Alessandro Parronchi, itinerari e collaborazioni tra arte e poesia
Marino Fuchs
PDF
«Due letture»? Il Williams di Cristina Campo e Vittorio Sereni
Luca Trissino
PDF
Produttività potenziata. Edoardo Sanguineti e Luciano Berio, da "Esposizione" a "Laborintus II"
Henning Hufnagel
PDF
"Between Poetry and Painting": la collaborazione tra Antonio Porta e Romano Ragazzi, con alcune considerazioni sulla stagione verbo-visiva di Porta
Alessandro Moro
PDF
Otto mani per "Renga": il «poème collectif» di Octavio Paz, Jacques Roubaud, Edoardo Sanguineti e Charles Tomlinson
Chiara Portesine
PDF
Scrivere assieme ai lettori: dialogo e creazione letteraria nella corrispondenza del "Corriere della Sera"
Giulia Pellizzato
PDF
Una scena da riscrivere insieme. Il Laboratorio di Prato (1976-78)
Maddalena Giovannelli
PDF
Varia
Un’autodefinizione a due. Montale e la storia di una fotografia
Giovanni Palmieri
PDF
Lingua
English
Español
Français
Italiano
doaj
redalyc